top of page
  • Immagine del redattoredrmariateresaizzo

Doposcuola Specialistico per DSA

L’obiettivo del doposcuola specialistico è quello di migliorare la condizione di vita del bambino o del ragazzo con difficoltà o diagnosi di DSA, che decide di iniziare questo tipo di percorso.




Per fare questo c’è il bisogno di un efficiente ed efficace metodo di studio, in quanto quando parliamo di disturbi specifici dell’apprendimento non c’è la possibilità di adottare i metodi di studio più diffusi ( esempio leggere più volte o fare schemi e riassunti).

infatti, leggere tutto più volte, risulta addirittura controproducente ed inadeguato e potremmo addirittura rischiare di avere l’effetto contrario e cioè quello di affaticare e rallentare totalmente i tempi.


Lo studio a casa non deve superare:

1 ore di lavora per lo studente della primaria

2 ore di lavoro per lo studente della secondaria


La fase fondamentale è più quella di mettere in atto tutte le attività possibili per il recupero delle informazioni, anche a distanza di tempo.


Quindi come andiamo a strutturare il nostro lavo quotidiano?

Andiamo a consultare sempre il materiale, lo stesso giorno della spiegazione, per poi assimilare bene i contenuti prima delle lezioni successive.

Successivamente è poi fondamentale dedicare momenti quotidiani di ripetizione, in modo da facilitare successivamente il recupero dei contenuti.

108 visualizzazioni
bottom of page